Tutti parlano di medicina e di chirurgia ma quanti sono veramente in grado di parlarne?

Ormai da troppo tempo tutti credono di essere in grado di poter esprimere sentenze su tutto e tutti , ma purtroppo non è così. Per poter agire adeguatamente in ogni campo dello scibile umano bisogna avere almeno un po’ di preparazione e conoscenza delle problematiche che ci si accinge ad affrontare. Troppo spesso i Politici credono di poter affrontare la gestione di certi campi specialistici che necessitano di precise competenze, assolutamente necessarie ed indispensabili per agire correttamente. Troppo spesso vengono messi a fare gli assessori o i responsabili di certe istituzioni personaggi che hanno solo competenze politiche e sono molto incompetenti nei riguardi di ciò che dovrebbero essere capaci a gestire e perlomeno a non distruggere. Per fare l’assessore alla sanità bisogna aver avuto esperienza lavorativa nel campo. Per fare il ministro della Sanità bisogna farsi consigliare da seri professionisti del campo sanitario, che non abbiano solo il desiderio di fare carriera e di diventare famosi per guadagnare di più. In questi ultimi anni ne abbiamo visto di tutti i colori: ministri che scrivono libri senza una reale competenza, costretti poi a ritirarli dal mercato perché affermano cose inesatte. Studiosi di materie non specificatamente mediche che hanno terrorizzato il popolo con affermazioni particolarmente strazianti e predizioni infauste e lugubri. Ora alcuni di questi personaggi sono stati malauguratamente candidati nelle prossime imminenti elezioni e purtroppo rischiano di essere eletti, con il pericolo di combinare ulteriori guai.

Renato Giusto medico e consigliere comunale a Savona

Condividi

Lascia un commento