News

TPL: quando la filosofia di viaggio incontra il minimalismo occupazionale

Dopo aver investito migliaia di euro pubblici per l’illuminante campagna “Socrate”, per un logo che riflettesse i grandi dilemmi esistenziali …

Salvataggio delle Funivie di Savona: una spesa necessaria o uno spreco?

Da mesi le Funivie di Savona, infrastruttura per il trasporto merci tra il porto e l’entroterra, sono ferme, alimentando polemiche …

Rigassificatore: voto unanime, ma l’assenza di Orlando durante la votazione lascia perplessi

Grande soddisfazione oggi per i savonesi: il Consiglio regionale ha votato all’unanimità contro il progetto del rigassificatore. Una decisione attesa …

Rigassificatore a Savona: una vittoria per la comunità contro un progetto controverso

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato all’unanimità una mozione contro il progetto di Snam per il posizionamento della nave …

Gli Incassi delle multe vanno alla manutenzione delle strade come prevede la legge? Il caso Savona

Il nuovo Codice della Strada, recentemente approvato, ha introdotto una serie di modifiche che stanno facendo discutere cittadini e amministratori …

La Liguria sul podio delle imprese con sede legale all’Estero: un fenomeno da analizzare

Un dato sorprendente emerge dall’ultimo report pubblicato dalla CGIA di Mestre: la Liguria si posiziona al terzo posto in Italia …

Dottor Enrico Bartolini ex Presidente dellOrdine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Genova

Il Dottor Enrico Bartolini ex Presidente dellOrdine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Genova è stato anche presidente della Fnomceo …

/ / Notizie

L’aumento dei pedaggi autostradali è un insulto ai cittadini liguri. Oltre ai cantieri interminabili, da gennaio molti caselli rimaranno sguarniti anche di giorno con gravi disagi per gli utenti

Con l’inizio del nuovo anno, l’annunciato aumento dei pedaggi autostradali si presenta come un ennesimo colpo ai cittadini liguri, già …

Ex Zincol: rigenerazione urbana o l’ennesima cementificazione?

A Vado Ligure, la rigenerazione urbana ha un nuovo protagonista: l’ex fabbrica Zincol. Sotto la guida dello studio Peluffo & …

Vado Ligure: Sindaco Gilardi e l’arte di chiedere con deferenza (ma senza ottenere)

Vado Ligure, perla del Mar Ligure Occidentale! Se solo potessimo parlare della maestosità delle sue opere infrastrutturali… Ah, no, aspetta: …

Pensiero domenicale: Moltiplicazione delle poltrone e degli stipendi

Secondo il segretario regionale del PD la credibilità di questo centrodestra è già svanita. Dovevano essere gratuiti i commissari degli …

Savona sotto assedio: escalation di vandalismi nell’indifferenza generale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la email di un savonese angosciato dalla  situazione della sicurezza in città: Savona vive giorni difficili, …

/ / In Evidenza (Sotto), Notizie, Savona

Inquinamento dell’aria in Liguria: luci e ombre, con Cairo Montenotte protagonista negativo

I dati diffusi da Arpal sulla qualità dell’aria in Liguria per l’ultimo anno mostrano una tendenza generalmente positiva, con un …

Funivie, il presidente Bucci, commissario straordinario, conferma Ripamonti sub commissario

Genova.  Era già stato annunciato  qualche settimana fa, ora è ufficiale: il presidente della Regione Liguria Marco Bucci è stato …

/ / Politica

Savona, passeggiata a mare di via Nizza, proseguono i lavori (le foto)

Dai bagni Corsaro agli Umberto si interrompe poi…Dal campetto di calcio. Un pezzo finito e isolato, poi basta FOTO di …

Savona, tra polemiche e promesse: chiusa per sicurezza la passerella in legno Montalcini alle Fornaci

Mentre continuano i lavori per la tanto discussa passeggiata sulla spiaggia tra Zinola e le Fornaci, tra tira e molla, …

/ / Savona, Ultime

Savona frena, Quiliano vola: lo sport come diritto e il coraggio di Pastorelli

Un articolo di Silvia Campese sul Secolo XIX di oggi racconta una lodevole iniziativa della Polisportiva Quiliano: i dirigenti hanno …

Il processo Tirreno Power: 02 gennaio 2024 – 02 gennaio 2025, è passato un altro anno. Un anno di silenzio nel limbo del secondo grado

Savona, 2 gennaio 2025 – Esattamente un anno fa, il 2 gennaio 2024, il Tribunale di Savona depositava le motivazioni …