Brutto periodo per i commercianti savonesi. Non bastavano le scellerate scelte dell’amministrazione in tema di viabilità a complicare la vita ai negozianti del centro, ora ci si mette pure il flop dei saldi invernali. Una stagione di sconti che avrebbe dovuto dare respiro alle attività locali si è invece rivelata un autentico disastro.
Gli esperti puntano il dito contro il solito colpevole: le vendite online, che hanno ormai cambiato radicalmente le abitudini dei consumatori. Perché affrontare il traffico, i parcheggi inesistenti e il rischio di rimanere bloccati in un cantiere eterno, quando Amazon ti recapita tutto comodamente a casa?
Mentre i piccoli commercianti guardano con tristezza le vetrine semivuote e si aggrappano con le unghie e con i denti all’ultima speranza del Desbarassu, c’è chi invece brinda. E non sorprende affatto sapere che a sorridere sia il centro commerciale Il Gabbiano.
Secondo i dati, gennaio è stato un mese da incorniciare: le vendite sono cresciute del 4% rispetto allo scorso anno. Un risultato che suona come una beffa per i negozianti del centro, già messi a dura prova da un’amministrazione comunale che sembra aver fatto di tutto per scoraggiarne l’attività.
I negozianti del centro si preparano all’ennesimo tentativo disperato di svuotare i magazzini con il Desbarassu, l’evento in cui tutto viene messo in saldo a prezzi stracciati, nella speranza che qualche passante decida di comprare almeno un paio di calzini o una maglietta.