La chiusura del ‘Pellicano’: quando le scelte amministrative cambiano la vita dei commercianti”

Molti ricorderanno l’intervento della commerciante Alessandra Bernini durante la commissione consiliare del marzo 2023, in cui si discuteva di viabilità e pedonalizzazione. Fu un intervento deciso, che suscitò applausi e consensi, mettendo in luce l’arroganza del sindaco e le problematiche legate alle scelte amministrative. La signora Bernini, titolare del negozio di abbigliamento per bambini “Il Pellicano” in via Manzoni, è stata una voce critica e coraggiosa. Sotto il suo ottimo  intervento con l’iniziale sarcasmo per mettere in evidenza l’assenza del Sindaco

 

Oggi, dopo 24 anni di attività, il “Pellicano” chiude i battenti, una decisione che lascia l’amaro in bocca non solo alla proprietaria, ma anche ai tanti clienti affezionati. Tra le cause della chiusura, Alessandra ha evidenziato il calo di vendite dovuto, tra l’altro, alla pedonalizzazione della strada. «Non è il momento delle polemiche,» ha dichiarato al SECOLOXIX con evidente tristezza. “Quello che avevo da dire l’ho già comunicato al sindaco e alla giunta al momento giusto. Continuo a pensare che la pedonalizzazione di via Manzoni sia stato un errore che ha penalizzato le attività commerciali”….

Secondo la titolare, la crisi è iniziata già prima, con il Covid, che ha segnato un drastico cambiamento nelle abitudini di consumo, aggravato successivamente dalla crescita degli acquisti online e dalla crisi economica generale. Tuttavia, la pedonalizzazione è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, spingendola a una scelta sofferta ma inevitabile.
“Dopo 24 anni chiudiamo. Ma resterete sempre nei nostri cuori…sono stati anni molto belli” ha aggiunto Alessandra, ricordando con affetto le famiglie che hanno scelto il suo negozio per vestire i loro bambini,
La vicenda del “Pellicano” non è solo una storia personale, ma un simbolo di come le scelte amministrative possano influire profondamente sulla vita di commercianti e cittadini. Rimane aperta la questione: è davvero possibile conciliare modernizzazione urbana e sostegno al tessuto commerciale locale? Una domanda che merita di essere affrontata con serietà per evitare che altre attività seguano la stessa sorte.

Condividi

Lascia un commento