Eolico selvaggio, trasparenza zero: cittadini all’attacco a Pontinvrea

In merito a quanto riportato dalla stampa online il 09/06/2025 si vuole precisare che un Consigliere di minoranza aveva già presentato un’interrogazione per sapere data e numero di protocollo delle osservazioni contrarie al Parco Eolico Bric Dei Mori, che il Comune avrebbe dovuto presentare a novembre 2024, senza ottenere riscontro nei 30 giorni di legge, così come per il parere da presentare in Provincia per il Parco Eolico Forte Lodrino, nonostante la Delibera votata all’unanimità fosse di settembre.

In merito alla creazione del “Comitato” il non voler apparire direttamente sulla stampa da parte dei promotori non è strano, ma risponde all’esigenza di tutelare il territorio e quindi l’interesse pubblico senza clamori e senza palcoscenico.

Questo non incide affatto sulla credibilità di nessuno, considerato che il devastante impatto ambientale e turistico derivante dalla realizzazione di ben 17 aerogeneratori sul territorio comunale, che non porteranno alcun beneficio alla popolazione è noto e può essere facilmente riscontrato consultando i documenti relativi ai 3 progetti anche online.

Nessuno ha mai voluto attaccare nessuno, tantomeno la maggioranza, ma è quantomeno singolare che la replica del Sindaco sia intervenuta dopo un mese dalla pubblicazione dell’articolo (08/05/2025) e che le osservazioni contrarie sono state trasmesse al Ministro dell’Ambiente il 03/06/2025, ben oltre il termine scadente a novembre 2024.

Tutto questo si comunica per esigenze di chiarezza e sottolineando che i cittadini non possono che accogliere favorevolmente la volontà del Sindaco di ribadire il “NO”.

Peraltro siamo venuti a conoscenza  relativamente al  procedimento che riguarda l’istanza della Società Trynyty Wind SRL con sede a Roma depositata il 14/8/2021 presso Regione Liguria per l’autorizzazione ad installare  6 areogeneratori della potenza di 4,5 MW ciascuno da realizzarsi nel Comuni di Pontinvrea e Cairo Montenotte, che la Giunta Regionale ha ritenuto di non assoggettarla ad autorizzazione  –  VIA Regionale ( Decreto 3438 – 2025 sottoscritto il 12/5/2025), facilitando così l’approvazione del progetto.

Chiediamo pertanto all’Ill.mo Sindaco di Pontinvrea quali iniziative assumerà e nello specifico (impugnazione al Tar o Ricorso Straordinario al Capo dello Stato).

Comitato di Cittadini di Pontinvrea

Condividi

Lascia un commento