VIGILANZA PRIVATA – NON SOTTOVALUTARE LE CRITICITÀ DEL PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA

Raccogliamo quotidianamente le testimonianze dei lavoratori del settore – dichiara Dario Cigliutti Segretario Provinciale UGL-UTL di Savona – che ci restituiscono un quadro disilluso, ma non privo di dignità.

Il carico psicofisico è elevato: lavorare nella vigilanza privata significa presidiare banche, centri commerciali, infrastrutture strategiche, vigilare su trasporti, gestire situazioni a rischio, operare in orari notturni o durante le festività con un livello di allerta costante. A cui si aggiungono turni spezzati, notti consecutive e riposi saltati.

Purtroppo – prosegue la nota – in questo ultimo periodo, sono aumentati in maniera esponenziale gli episodi di aggressioni fisiche e verbali.

Perciò – conclude il sindacalista – l’UGL chiede insistentemente per tutti gli operatori della sicurezza a contatto con il pubblico, la dotazione di body scan e di giubbotti antitaglio.

Condividi

Lascia un commento