Considerazioni del dott. Paolo Franceschi sull’impatto ambientale
della Centrale termoelettrica di Vado Ligure - Quiliano
Dopo la pubblicazione dello studio epidemiologico del CNR e il rinvio a giudizio dei 26 imputati, tra dirigenti e membri del cda di Tirreno Power, accusati di disastro ambientale e sanitario colposo, riproponiamo questa analisi del dottor Paolo Franceschi pubblicata qualche tempo fa dall’Ordine dei Medici…
Marco Scajola snobba i consiglieri della lista 2.0
e considera solo l’assessore Santi
Oggi l'assessore regionale Marco Scajola era Savona in comune e i consiglieri della “Lista civica 2.0 Uniti per Savona - Caprioglio Sindaco" speravano di poter parlare con lui per l’ennesimo tentativo di ottenere la poltrona desiderata (mancava la Olin Verney che ultimamente non si vede più nel palazzo, probabilmente si é arresa a rimanere Consigliere).
Marco Scajola però ha snobbato tutti e al termine della discussione sull’edilizia scolastica è andato a colloquio con l’assessore Santi nel suo ufficio a dimostrazione che la giunta regionale ha un rapporto privilegiato con l’assessore all’ambiente
La banda del buco e del “tapullo” colpisce ancora. Tirana meglio di Savona.
L’assessore ai Lavori pubblici Pietro Santi snocciola i dati degli interventi titanici della giornata di giovedì 12 aprile per mettere un “tapullo” alle buche che si sono aperte negli ultimi giorni di pioggia: “35 sacchi da 25 chilogrammi ciascuno di asfalto a freddo, e tre tonnellate di conglomerato bituminoso a caldo.” (La Stampa 13 aprile 2018)
Il quantitativo totale di materiale utilizzato ammonterebbe a 3875 chilogrammi. Ipotizzando che il conglomerato bituminoso possa indicativamente pesare 1700 chilogrammi al metro cubo, si otterrebbe così un volume di 2,15 metri cubi di conglomerato. Supponendo uno spessore dello strato del materiale steso di 3 centimetri, si otterrebbe una superfice di circa 72metri quadri di asfaltatura, la superfice di un appartamento di dimensioni medio piccole.
La superfice delle strade dissestate di Savona o della sua provincia, ha ordini di grandezza
Questa mattina è stato comunicato ad “Alassio Volta Pagina“ che la trattativa in corso che aveva come obiettivo di formare un'unica lista tra il Gruppo di Loretta Zavaroni, il Gruppo di “Progetto Alassio” con la capogruppo Piera Olivieri e Giacomo Nattero e appunto il Gruppo di “Alassio Volta Pagina” è da considerarsi fallita.
I dati resi noti di recente dall’Arpal, evidenzierebbero che in Liguria, nei primi tre mesi del 2018, si sarebbero registrate piogge tra il 45% ed il 70% dei valori cumulati in tutto il secco 2017.
A Savona, nei primi tre mesi del 2018, sarebbero stati rilevati circa 360mm di pioggia contro i 541mm di tutto il 2017. (LEGGI)
Se nel “paese delle emergenze”, una delle emergenze del secco 2017 era la scarsità di acqua, con relativa emergenza siccità ed incendi, nel più piovoso 2018 una delle nuove emergenze è rappresentata dalle buche nelle strade, dovute alle abbondanti precipitazioni. Il problema della scarsa manutenzione delle strade, peraltro noto, ma ignorato per fare spazio ad altre emergenze, viene portato alla ribalta da qualche millimetro di pioggia in più caduta da inizio anno.
Per l’assessore ai Lavori pubblici e all'Ambiente del comune di Savona, Pietro Santi
Vado Ligure niente festa di primavera, carrozze e cavalli
Il sito sdvonline.it lo aveva annunciato (ora è rimasto solo il link) …. La Pro Loco Elvio Pertinace con il patrocinio del comune di Vado Ligure presenta la fiera di Primavera a Cavallo domenica 15 aprile appuntamento nella zona “Murate” di Vado (tria i bagni san Pietro e i bagni Madonetta). Dimostrazione di ippoterapia a cura del centro il Faggio di SV, carrozze e cavalli.
Sul sito del comune e sulla pagina fb della pro loco non è riportata nessuna notizia, ma pare che la manifestazione sia stata sospesa.
Durante la manifestazione dell’anno scorso sulla nuova passeggiata c’erano stati alcuni problemi tanto che l’assessore Rossi protestò con l’organizzatore… LEGGI
Non crediamo che gli organizzatori l’abbiano presa bene dopo il tempo e le risorse perse per organizzarla.
Il motivo della sospensione annunciato dal Comune sembra sia un generico… motivo burocratico.
OTTIMA NOTIZIA I RINVII A GIUDIZIO. ADESSO IL MINISTERO SALUTE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE
Roma, 12 aprile 2018 - "L'impianto accusatorio della procura era solido: l'abbiamo sempre sostenuto e il risultato dell'udienza di oggi ce lo ha confermato. Il rinvio a giudizio dei 26 dirigenti ed ex dirigenti di Tirreno Power è un'ottima notizia. Questo risultato è merito di anni di impegno e lavoro del comitato Rete Savonese Fermiamo il Carbone che come M5S abbiamo sempre supportato. Adesso il ministero della Salute segua le orme di quello dell'Ambiente e si costituisca parte civile in un procedimento che vede migliaia di cittadini vittime e potenziali vittime della centrale contro cui ci siamo sempre battuti. L'11 dicembre saremo in tribunale e vigileremo affinchè sul processo non incomba l'ombra della prescrizione.", lo dichiarano i parlamentari liguri di Camera e Senato del MoVimento 5 Stelle.
Inchiesta su Tirreno Power a Vado, in 26 rinviati a giudizio
Savona - Tutti rinviati a giudizio i 26 imputati, tra dirigenti e membri del cda di Tirreno Power, accusati di disastro ambientale e sanitario colposo. Lo ha deciso oggi pomeriggio in Tribunale il giudice per l’udienza preliminare Francesco Meloni...CONTINUA dal SECOLOXIX
Gioco d'azzardo, firmato il manifesto delle Regioni contro le ludopatie.Lombardia, Veneto, Liguria e Basilicata sono le prime regioni che hanno aderito alla campagna. A firmare la `carta' delle Regioni sono stati i governatori di Lombardia e Liguria Roberto Maroni e Giovanni Toti…LEGGI
12 aprile 2018
Regione Liguria - Sanatoria in arrivo per le video lottery che sono già installate
Si tratta di un’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore della legge 17 del 2012 sul gioco d’azzardo che prevede regole più rigide per le concessioni di video lottery e slot machine in locali e tabaccherie…LEGGI
Ha formalmente aperto oggi, lo “sportello elettorale” della Lista De Vecchi, resterà aperto per i prossimi due mesi fino alla data delle elezioni amministrative, al suo interno quotidianamente ci saranno i candidati, uomini e donne della lista costruita sulla continuità amministrativa delle maggioranze delle giunte Bologna. Interviene nel merito ...CONTINUA
Incontro a Savona: alimentazione elettrica delle navi in porto
Con l’avvento delle navi da crociera, le porta-container ed i traghetti moderni è nata una nuova forma di preoccupante inquinamento ambientale nelle città portuali. Una grande nave da crociera inquina come 1000 TIR fermi con il motore acceso.
Il livello di inquinamento è analogo a quello di una grande centrale termoelettrica; il passaggio a metano potrà migliorare in misura modesta.
Nel Baltico ed in California si sono attrezzati per fornire energia elettrica da terra; l’Europa ha già approvato delle disposizioni per orientare a questo servizio i principali porti europei. In Italia il problema è più acuto per la contiguità tra le banchine e le città portuali. La tecnica è disponibile, i costi non sono elevatissimi, va sollecitata la volontà politica. Questo è uno dei grandi temi di Italia Nostra a livello nazionale.
Finora era solo il M5S che si interessava del problema del gioco d’azzardo (erano riusciti a far ridurre gli orari di utilizzo), la Giunta e parte dell’opposizione della piaga delle slot gli importa poco o niente, ora finalmente anche la confcommercio prende posizione e invita i suoi associati a rinunciare alle macchinette...LEGGI
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo impieghiamo i cookie. Chiudendo questa notifica o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie We use cookies to improve your experience on this website. By continuing to browse our site you agree to our use of cookies. privacy policy.