Celle Ligure – La questione dell’ex tracciato ferroviario

Celle Ligure – Con le belle giornate di Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, gli stabilimenti balneari della ridente località turistica del levante savonese hanno riaperto i battenti. Tuttavia, l’accesso alla spiaggia libera di Punta Aspera è ancora vincolato all’apertura del bar posto sull’ex tracciato ferroviario.

 Appare singolare che l’accesso a una spiaggia libera sia regolato da soggetti privati. L’ex tracciato ferroviario, infatti, è di proprietà privata e, dalla dismissione avvenuta alla fine degli anni ’70, la cittadinanza non ha potuto godere della riqualificazione in percorso ciclo-pedonale, come avvenuto in altre località turistiche della zona.

Il tracciato ciclopedonale e naturalistico di Lungomare Europa, che da Varazze conduce a Cogoleto, costituisce un’attrattiva turistica di grande pregio, con benefici economici e di immagine indiscussi per l’economia del comprensorio del Varazzino. Tuttavia, il Comune di Celle Ligure sembra non aver dato priorità alla riqualificazione dell’ex tracciato ferroviario di levante.

 I lavori per il ripristino del tracciato ciclopedonale sembrano essere in stallo da circa un anno, ma recentemente è stato sostituito il cartello di cantiere e la responsabilità dei lavori sembra essere passata direttamente al Comune di Celle Ligure, con la nomina di un Responsabile Unico del Procedimento.

Chiediamo al sindaco di Celle Ligure, Marco Beltrame, di fornire aggiornamenti sui lavori e di chiarire come verrà regolato l’accesso alla nuova passeggiata e alla spiaggia libera di Punta Aspera una volta completati gli interventi.

Leggi anche

Spiagge libere privatizzate?

Passeggiata Ex colonie Bergamasche, come procedono i lavori?

Passeggiata Ex colonie Bergamasche, cosa rimarrà al bene comune?

Condividi

Lascia un commento