News

Termovalorizzatore a Cairo, interrogazione di Casella (AVS) in Regione

“Siamo contrari alla realizzazione di un termovalorizzatore per chiudere il ciclo dei rifiuti e siamo preoccupati dall’ipotesi che venga realizzato …

/ / Comunicati stampa

Un lettore a proposito del referendum sulla cittadinanza

A proposito del recente referendum per portare da 10 a 5 anni la richiesta per ottenere la cittadinanza italiana, mi …

/ / Politica

Termovalorizzatore: il grande teatro del “no” che apre le porte al “forse” e va verso il “Sì”

Dietro le apparenze, le dichiarazioni roboanti e i documenti di contrarietà firmati a più mani, sembra che sul termovalorizzatore in …

Da Nizza a Savona: la lezione globale che ignoriamo

Mentre in Italia ci si arrovella ancora tra referendum dal respiro corto e a Savona su dibattiti infiniti su bidoni …

Prima il porto, poi il resto: il metodo Liguria per la logistica del futuro

Al convegno genovese organizzato da Federmanager Liguria, tutto suonava come una sinfonia ben orchestrata: sviluppo, opportunità, Blue Economy, Liguria protagonista. A …

Sea-S, conti in affanno, interpellanza in Consiglio dei Consiglieri Meles e Mij: “Futuro incerto, città a rischio”

Mentre la città di Savona si prepara a convivere con un nuovo e controverso sistema di raccolta porta a porta, …

ATA, la resurrezione contabile: pagati i debiti (quasi tutti), ma il passato resta in tribunale

Savona – Il tribunale ha dato luce verde al secondo piano di pagamento dei creditori dell’ex municipalizzata ATA, l’azienda pubblica …

Federico Mij (M5S): TARI 2025, DISASTRO GIUNTA RUSSO

Oggi sono andato in commissione consiliare, nonostante non fosse quella a cui sono assegnato, perché volevo vederci chiaro sull’annoso tema …

Digitalizzazione al Museo Archeologico: Savona protagonista nel progetto PNRR

Da alcuni giorni i locali del Civico Museo Archeologico e della Città sono interessati da un’importante attività di documentazione digitale …

Savona, capitale del… “non c’è il bagno”

Turista che vieni, speranza che te la tieni.A Savona trovare un bagno pubblico è un’impresa epica, una sorta di “urban …

Sprechi a luce piena: il paradosso del risparmio energetico made in Savona

Savona – Risparmiare sì, ma solo a parole. Mentre l’amministrazione comunale dichiara, nei documenti programmatici e nelle interviste ufficiali, la …

Pontinvrea dice no all’eolico, ma in Regione nessuno lo sa

Con una nota dai toni decisi e perentori, il sindaco di Pontinvrea, Matteo Camiciottoli, ha risposto con irritazione alla nascita …

Porta a porta, un debutto da romanzo a puntate

A Savona la partenza del nuovo sistema di raccolta porta a porta somiglia sempre più a una telenovela: annunci, rinvii, …

Molestie sul lavoro: clima pesante in un ente pubblico, al centro una funzionaria. Nuovo caso dopo lo scandalo in Provincia?

Dopo il caso emerso alcuni mesi fa all’interno della Provincia, dove una dirigente donna era stata segnalata per comportamenti inappropriati …

PORTA A PORTA: OGGI CI DIRANNO LA DATA… O L’ENNESIMA SCUSA?

Oggi, 9 giugno, dovrebbe finalmente essere il grande giorno: Comune e SEA-S si incontrano per fissare la data dell’avvio del …

/ / Savona

Un cittadino: Porta a porta, sì ma senza rischio di salute e sicurezza

Pur riconoscendo l’importanza della raccolta differenziata, non si può ignorare un principio elementare: quando un sistema organizzativo – come quello …

Ex Banca d’Italia in vendita: palazzo storico, simbolo d’abbandono

C’era una volta la Banca d’Italia a Savona. Un palazzo imponente, austero ma elegante, affacciato su Piazza Mameli, tra Via …

Termovalorizzatore in Val Bormida: il grande gioco delle tre carte ambientali

Altro che strategia regionale: tra rinvii, ipotesi, e sindaci in ordine sparso, si prepara un conto salato che pagheremo tutti …